Opera
L' *idolo cinese
melodramma semiserio
in 3 atti
Compositore:
Felici Raffaello (fl. 1872 - 1874)
Compositore:
Gialdini Gialdino (10/11/1843 - 06/03/1919)
Compositore:
Tacchinardi Guido (fl. 1872 - 1874)
Compositore:
De Champs Ettore (08/08/1835 - 12/04/1905)
Librettista:
Lorenzi Giovanni Battista (fl. 1755 - 1892)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro delle Logge: 25/03/1874
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ergilla | donzella tartara amante di Liconate | soprano |
2 | Kametri | donzella tartara amante di Adolfo | mezzosoprano |
3 | Liconate | nobile cinese | tenore |
4 | Tuberone | gran sacerdote cinese | baritono |
5 | Pillottola | marinaio sopra un vascello francese | basso |
6 | Adolfo | ufiziale di marina francese, amante di Kametri | basso |
7 | Ciommo | custode del tempio cinese | tenore |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
25/03/1874 | Firenze, Teatro delle Logge | L' *idolo cinese | melodramma semiserio | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1874 | L' *idolo cinese | prima edizione | Firenze, Eduardo Ducci |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..