Opera
Le *dame a servire
melodramma giocoso
in 4 atti
Compositore:
Cortesi Francesco (11/09/1826 - 03/01/1904)
Librettista:
Micciarelli Leopoldo (fl. 1852 - 1883)
Prima rappr.:
Ancona, Teatro delle Muse: 16/02/1859
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione ha luogo ... nel castello di lord Tristano, parte a Greenwich; ... in casa di Lionello e Plunkett, parte nel castello di lord Tristano; ... nel palazzo di lady Enrichetta. L'epoca il milleseicento.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | lady Enrichetta | duchessa di Derby, vedova giovane e bizarra | [non indicato] |
2 | lord Tristano Perhensel | promesso sposo di lady Enrichetta | [non indicato] |
3 | Nancy | contessa di Wynsdar, amica di lady Enrichetta | [non indicato] |
4 | Lionello | giovine ufficiale, cugino di | [non indicato] |
5 | Plunkett | aiutante in ritiro | [non indicato] |
6 | Giorgio | sergente negl'Invalidi | [non indicato] |
7 | Guglielmo | maestro di casa di lord Tristano | [non indicato] |
8 | un notaro | di Greenwich | [non indicato] |
9 | un notaro | di Londra | [non indicato] |
10 | un servo | di lady Enrichetta che non parla | non parla |
11 | un garzone | di una birreria che non parla | non parla |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
16/02/1859 | Ancona, Teatro delle Muse | Le *dame a servire | melodramma giocoso | prima assoluta |
aut. 1860 e carn. 1861 | Corfù, Teatro Comunale | Le *dame a servire | melodramma giocoso |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p.. -
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..