Opera
La *cieca
opera fantastica
in p,2 atti
Compositore:
Cavazza Ercole (fl. 1877 - 1886)
Librettista:
Cavazza Ercole (fl. 1877 - 1886)
Prima rappr.:
Milano, Teatro Dal Verme: 29/05/1886
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in un piccolo villaggio sulle sponde del lago di Como. Epoca: secolo decimosettimo.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Maria | la cieca, figlia di Ugo | [non indicato] |
2 | Ugo | povero fittaiuolo | [non indicato] |
3 | Enrico | giovane poeta | [non indicato] |
4 | Giovanna | ricca dama spagnuola | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
29/05/1886 | Milano, Teatro Dal Verme | La *cieca | opera fantastica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1886 | La *cieca | prima edizione | Bologna, Nicola Zanichelli |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003.