Opera
Il *cacciatore
melodramma
in 3 atti
Compositore:
Canavasso Alessandro (1841 - 26/11/1916)
Librettista:
Strumia Giovanni (fl. 1875 - ?)
Prima rappr.:
Milano, Teatro di Santa Radegonda: 05/06/1875
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione è sulle Alpi svizzere. Epoca l'anno 1848.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Ulrico | amante di Freneli | [non indicato] |
2 | Freneli | [non indicato] | |
3 | Gianni | cacciatore | [non indicato] |
4 | Trina | [non indicato] | |
5 | Giobbe | montanaro | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
05/06/1875 | Milano, Teatro di Santa Radegonda | Il *cacciatore | melodramma | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1875 | Il *cacciatore | prima edizione | Milano, Luigi di Giacomo Pirola |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003.