Opera
Don Carlo
tragedia lirica
in 4 atti
Compositore:
De Ferrari Serafino Amedeo (06/05/1824 - 27/03/1885)
Librettista:
Pennacchi Giovanni (fl. 1854 - 1920)
Prima rappr.:
Genova, Teatro Carlo Felice: 12/02/1854
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
Epoca 1568. Parte dell'azione accade in Aranjuez, parte in Madrid.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Filippo II | re di Spagna | [non indicato] |
2 | Isabella di Valois | moglie di lui | [non indicato] |
3 | don Carlo | infante di Spagna | [non indicato] |
4 | Marchese di Posa | cavaliere di Malta | [non indicato] |
5 | Domingo | claustrale | [non indicato] |
6 | Diego Espinosa | inquisitore del regno | [non indicato] |
7 | Ferdinando Alvarez | di Toledo, duca d'Alba | [non indicato] |
8 | principessa d'Eboli | dama della regina | [non indicato] |
9 | Clara Eugenia | infanta, fanciulla d'anni 3 | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/02/1854 | Genova, Teatro Carlo Felice | Don Carlo | tragedia lirica | prima assoluta |
26/12/1856 | Genova, Teatro Carlo Felice | Filippo II | tragedia lirica | versione riv. |
[ca. 1863?] | ?, ? | Don Carlo | tragedia lirica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p.. -
Legger 2005
Legger, Gianni, Drammaturgia musicale italiana : dizionario dell'italianità nell'opera dalle origini al terzo millennio, [Torino], Fondazione del Teatro Regio di Torino, 2005, 1036 p..