Opera
L' *Ismena
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
Verona, Teatro de SS. Temperati: 18/01/1671
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è nella reggia di Persia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | la Fama | [non indicato] | |
2 | Ismena | in abito d'uomo sotto nome di Olindo | [non indicato] |
3 | Altamira | regina di Persia | [non indicato] |
4 | Alidoro | prencipe di Cipro | [non indicato] |
5 | Oronte | prencipe d'Egitto | [non indicato] |
6 | Satrape | della reggia di Persia | [non indicato] |
7 | Fidalmo | servo faceto d'Alidoro | [non indicato] |
8 | Semidora | dama d'Altamira | [non indicato] |
Quadri scenici
Prologo
0.1 scena 1 - Boscareccia
[La Fama]In boscareccia, coricata sotto un lauro sfrondato, le di cui fronde siino in corone sparse per il suolo...
Atto primo
Atto secondo
Atto terzo
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1671 | Padova, | L' *Ismena | dramma per musica | |
18/01/1671 | Verona, Teatro de SS. Temperati | L' *Ismena | dramma per musica | prima assoluta |