Opera
I *dispetti amorosi
commedia lirica
in 3 atti
Compositore:
Luporini Gaetano Gustavo (12/12/1865 - 12/05/1948)
Librettista:
Illica Luigi (1857 - 1919)
Prima rappr.:
Torino, Teatro Regio: 27/02/1894
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'avvenimento si svolge ne' dintorni di Venezia: a' nostri dì.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tita | gondoliero | [non indicato] |
2 | Momi | pescatore | [non indicato] |
3 | Barba Fiorenzo | scrivano pubblico e barbiere | [non indicato] |
4 | Assunta | madre di Malgari | [non indicato] |
5 | Malgari | [non indicato] | |
6 | Marianna | madre di Jeti | [non indicato] |
7 | Jeti | [non indicato] | |
8 | padron Apostolo | [non indicato] | |
9 | un sagrestano | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
27/02/1894 | Torino, Teatro Regio | I *dispetti amorosi | commedia lirica | prima assoluta |
07/1894 | Lucca, Teatro del Giglio | I *dispetti amorosi | commedia lirica |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003.