Opera
Il *Baiazette [MO 1738]
tragedia per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Piovene Agostino (17/10/1671 - 05/04/1733)
Prima rappr.:
Modena, Teatro Molza: 27/12/1738
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tamerlano | imperator de' Tartari | [non indicato] |
2 | Bajazette | imperator de' Turchi, prigioniero di Tamerlano | [non indicato] |
3 | Asteria | figlia di Bajazette, amante di Andronico | [non indicato] |
4 | Irene | principessa di Trabisonda, promessa sposa a Tamerlano | [non indicato] |
5 | Andronico | principe greco confederato di Tamerlano | [non indicato] |
8 | Temur | ambasciatore di Tamerlano ad Irene | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Atrio
Atrio corrispondente alli appartamenti destinati a Bajazette, ed Asteria.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Sala
Sala, che introduce al gabinetto di Tamerlano.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Cortile del seraglio
Cortile del seraglio contiguo alle torri ove sono ristretti, Asteria, e Bajazette.
3.2 scena 10 - Salone preparato per le mense
Salone preparato per le mense del Tamerlano.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1738 | Vicenza, Teatro di Piazza | Il *Bajazette | tragedia per musica | |
27/12/1738 | Modena, Teatro Molza | Il *Bajazette | tragedia per musica | prima assoluta |
1740/12/ded. 26 | Bologna, Teatro Formagliari | Il *Bajazette | dramma per musica | |
1742 | Lisbona, Teatro de Rua dos Condes | Bajazet | dramma per musica | |
21/02/1748 | Vienna, Theater nächst der Burg | Baiazet | dramma per musica | |
22/01/1755 | Firenze, Teatro della Pergola | Bajazet | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1738 | Il *Baiazet | prima edizione | Modena, Bartolomeo Soliani | |
1738 | Il *Baiazet | Venezia, Gierolamo Savioni | ||
1740 | Il *Baiazet | Bologna, Clemente Maria Sassi | ||
1742 | Baiazet | Bologna, Giuseppe Longhi | ||
1748 | Baiazet | Wien, Johann Peter v. Ghelen | ||
[1755] | Baiazet | Firenze, Cosimo Maria Pieri |