Opera
Ser Babbeo
commedia
in 3 atti
Compositore:
Lillo Giuseppe (26/02/1814 - 04/02/1863)
Librettista:
Bardare Leone Emanuele (fl. 1851 - 1872)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Nuovo: 08/05/1853
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in un villaggio sulle rive della Loira, sulla strada maestra.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | ser Babbeo | sindaco | [non indicato] |
2 | il conte di Fancourt | padre di Emilia | [non indicato] |
3 | Emilia | [non indicato] | |
4 | il marchese di Villaret | amico del cavaliere di Ravanne | [non indicato] |
5 | cavaliere di Ravanne | [non indicato] | |
6 | Tommaso | oste, marito di Lucia | [non indicato] |
7 | Lucia | [non indicato] | |
8 | un corriere | [non indicato] | |
9 | Cappuccio | notaro | [non indicato] |
10 | un garzone di osteria | [non indicato] | |
11 | unn servo del conte | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
08/05/1853 | Napoli, Teatro Nuovo | Ser Babbeo | commedia | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1853 | Ser Babbeo | prima edizione assoluta | Napoli, Tip. dei Gemelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..