Opera
Zenobia di Radamisto
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Bertali Antonio (03/1605 - 17/04/1669)
Librettista:
Dottori Carlo de' conte (fl. 1662 - 1695)
Prima rappr.:
Vienna, Hoftheater: 18/11/1662
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Armenia sul fiume Arasse.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Zenobia | [non indicato] | |
2 | Berenice | finta, ma il vero Radamisto | [non indicato] |
3 | Leudamia | cioè Licida, sorella d'Ariobarzane | [non indicato] |
4 | Ormanno | cioè Ariobarzane | [non indicato] |
5 | Pacchetto | servo di Tiridate, che risente dello sciocco scaltro | [non indicato] |
6 | Megabizo | capitan della guardia di Tiridate | [non indicato] |
7 | Tiridate | [non indicato] | |
8 | Elpino | finto, ma la vera Berenice | [non indicato] |
9 | Nerina | damigella | [non indicato] |
10 | Golfo | parasito | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
18/11/1662 | Vienna, Hoftheater | Zenobia di Radamisto | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1662 | Zenobia di Radamisto | prima edizione | Vienna d’Austria, Matteo Cosmerovio |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .