Opera
Il *notaio d'Ubeda, ossia Le gelosie di Pulcinella
melodramma buffo
in 2 atti
Compositore:
Fioravanti Vincenzo (05/04/1799 - 28/03/1877)
Librettista:
Cafferecci Carlo Zenobio (fl. 1843 - 1864)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Nuovo: 26/07/1843
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | don Pachico Scaramella | notaro, uomo faccendiere e gran parlatore | basso |
2 | don Gerosio Laganella | vecchio avaro tutore di donna Rita | baritono |
3 | donna Rita Morodella | giovane di carattere vivace | soprano |
4 | Polusko Smoloff | ricco viaggiatore polacco | tenore |
5 | Pulcinella | servitore di don Gerosio | [non indicato] |
6 | Inesilla | cameriera di donna Rita | mezzosoprano |
7 | Kaluga Birikoff | cameriere di Polusko | basso |
8 | Figaro | barbiere | basso |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/07/1843 | Napoli, Teatro Nuovo | Il *notajo d'Ubeda, ossia Le gelosie di Pulcinella | melodramma buffo | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1843?] | Il *notaio d'Ubeda | Milano, Giovanni Ricordi | ||
1843 | Il *notaro d'Ubeda, ovvero Le gelosie di Pulcinella | prima edizione | Napoli, [s.n.] | |
1864 | Don Procopio | Barcellona, Tomás Gorchs | ||
[1871-1872] | Don Procopio | Milano, R. stabilimento Ricordi |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, . -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..