Opera

Folco d'Arles

melodramma tragico in 3 atti
Compositore:
De Giosa Nicola (03/05/1819 - 07/07/1885)
Librettista:
Cammarano Salvadore (1801 - 1852)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 22/01/1851
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Ambientazione

L'avvenimento ha luogo in Arles nel secolo XIV.

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Elfrida contessa di Provenza [non indicato]
2 Goffredo grande scudiero [non indicato]
3 Arturo di Rivers [non indicato]
4 Osvina damigella di Elfrida [non indicato]
5 Guido [non indicato]
6 Folco servo di Arturo [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
22/01/1851 Napoli, Teatro San Carlo Folco d'Arles melodramma tragico prima assoluta
aut. 1852 Firenze, Teatro della Pergola Folco d'Arles melodramma tragico
aut. 1852 Trieste, Teatro Grande Folco d'Arles melodramma tragico
1857 Barcellona, Teatro Principale Folco d'Arles melodramma tragico
stagione 1857-1858 Malta, Real Teatro Folco d'Arles melodramma tragico
1867 Firenze, Folco d'Arles melodramma tragico versione riv.
estate 1869 Firenze, Regio Politeama Fiorentino Vittorio Emanuele Folco d'Arles melodramma tragico

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1851 Folco d'Arlesprima edizione assoluta Napoli, Tipogr. Flautina
[1852] Folco d'Arles Firenze, Galletti
[1852] Folco d'Arles Trieste, Weis
1856 Folco d'Arles Benevento, Paternò
1856 Folco d'Arles Malta, tipografia no. 93 strada Vescovo
1857 Folco d'Arles Barcellona, Giuseppe Gaspar e Roca
[1857] Folco d'Arles Malta, Paolo Cumbo
[1860 ca.] Folco d'Arles Milano, Francesco Lucca
1869 Folco d'Arles Napoli ; Firenze, Teodoro Cottrau ; Pier Capponi

Bibliografia

  • Grove Music Online:
    Grove Music Online,  .
  • Sessa 2003
    Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003.
  • Ambìveri 1998
    Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..