Opera
Francesco Sforza al Castello di Casanova
melodramma
in 2 atti
Compositore:
Rabitti Sangiorgio Giovanni Battista (fl. 1839 - ?)
Librettista:
Cagnoli Luigi (07/12/1772 - 16/01/1854)
Prima rappr.:
: 1840
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è nel castello di Casanova, territorio di Lucca. Il fatto appartiene all'anno 1437
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Francesco Sforza | condottiere della bande sforzesche | [non indicato] |
2 | Tamira | figlia di Corrado, amante e promessa sposa di Guido, prigioniera dello Sforza | [non indicato] |
3 | Guido | capo di schiere bracciesche, amante e promesso sposo di Tamira, prigioniero | [non indicato] |
4 | Alessandro | fratello di Francesco Sforza, capo di schiere sforzesche | [non indicato] |
5 | Corrado | capo di schiere bracciesche, prigioniero | [non indicato] |
6 | Donato | capo del popolo nel castello di Casanova | [non indicato] |
7 | Elisa | confidente di Tamira, prigioniera | [non indicato] |