Opera
Alfredo
dramma lirico
in 4 atti
Compositore:
Terziani Eugenio (30/07/1824 - 30/06/1889)
Librettista:
Cencetti Giuseppe (fl. 1852 - 1878)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Apollo: 21/02/1852
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione è in Inghilterra, presso la foresta d'Egbrita. L'epoca il secolo IX.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alfredo | re d'Inghilterra sotto il nome di Arturo | [non indicato] |
2 | Elvita | moglie di Alfredo | [non indicato] |
3 | Inguaro | duce danese | [non indicato] |
4 | Ricciardo | conte di Devon | [non indicato] |
5 | Danulfo | pastore | [non indicato] |
6 | Dina | figlia di Danulfo | [non indicato] |
7 | Aroldo | comandante danese | [non indicato] |
8 | Viscardo | capitano danese | [non indicato] |
9 | Alberta | moglie di Danulfo | [non indicato] |
10 | Matilde | damigella di Elvita | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
21/02/1852 | Roma, Teatro Apollo | Alfredo | dramma lirico | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1852 | Alfredo | prima edizione | Roma, Menicanti |
Bibliografia
-
Sessa 2003
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003. -
Ambìveri 1998
Ambìveri, Corrado, Operisti minori dell'Ottocento italiano, Roma, Gremese, 1998, 159 p..