Opera
Giordano Bruno
dramma
in p,3 atti
Compositore:
Bartolucci Adelelmo (05/1852 - 28/09/1938)
Librettista:
Maillefer Renato (fl. 1881 - 1884)
Prima rappr.:
Pistoia, Teatro Manzoni: 09/02/1881
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
L'azione del prologo e del 1° atto è in Venezia, del 2° e 3° atto in Roma. Anno 1600.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giordano Bruno | [non indicato] | |
2 | Lorenzo | giovani patrizi | [non indicato] |
3 | Leandro | giovani patrizi | [non indicato] |
4 | Romano dei Lombardi | [non indicato] | |
5 | Laura | sua figlia | [non indicato] |
6 | il Grande Inquisitore | [non indicato] | |
7 | Rocco | [non indicato] | |
8 | un araldo | del Sant'Uffizio | [non indicato] |
9 | Andrea | non parla | |
10 | un guardiano | non parla | |
11 | un oste | non parla |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
09/02/1881 | Pistoia, Teatro Manzoni | Giordano Bruno | dramma | prima assoluta |
carn. 1884 | Milano, Teatro Dal Verme | Giordano Bruno | dramma lirico |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1881 | Giordano Bruno | prima edizione | Firenze, Adriano Salani | |
1881 | Giordano Bruno | Firenze, Adriano Salani | ||
1884 | Giordano Bruno | Milano, C. Sestagalli | ||
1884 | Giordano Bruno | Milano, C. Sestagalli | ||
[1884?] | Giordano Bruno | Milano, Stab. tip. Frat. Rosti | ||
1889 | Giordano Bruno | Santarcangelo, Casali |
Bibliografia
-
Sessa 2003
(tratto da una tragedia di Adolf Wilbrandt)
Sessa, Andrea, Il melodramma italiano 1861-1900. Dizionario bio-bibliografico dei compositori, Firenze, Olschki, 2003.