Opera
Lucio Papirio
dramma per musica
Compositore:
Graun Carl Heinrich (1703-04 - 08/08/1759)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Berlino, Regio Teatro: 04/01/1745
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Lucio Papirio | dittatore | [non indicato] |
2 | Marco Fabio | padre di Quinto Fabio | [non indicato] |
3 | Papiria | figlia di Lucio Papirio e moglie di Quinto Fabio | [non indicato] |
4 | Rutilia | figlia di Marco Fabio, amante di Cominio, tribuno militare | [non indicato] |
5 | Quinto Fabio | figlio di Marco Fabio, marito di Papiria | [non indicato] |
6 | Cominio | tribuno militare, amante di Rutilia | [non indicato] |
7 | Servilio | tribuno della plebe, amante mal corrisposto di Rutilia | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Tempio di Giove
Tempio di Giove col di lui simulacro ed ara circondata da sacerdoti.
1.2 scena 9 - Campagna di Roma e veduta della città
Campagna di Roma e veduta della città con sua porta e ponte levatoio alzato.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Galleria
Galleria.
2.2 scena 8 - Campio Marzio
Campio Marzio con gran padiglione di Lucio Papirio e tavolino.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Foro Romano
Foro Romano con luoghi elevati per il tribuno.
3.2 scena 5 - Galleria
Galleria.
3.3 scena 12 - Campidoglio
Campidoglio.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
04/01/1745 | Berlino, Regio Teatro | Lucio Papirio | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1745 | Lucio Papirio | prima edizione | Berlino, A. Haude |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .