Opera
Il *Lamano
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Tonini (fl. 1726 - ?)
Librettista:
[ Lalli Domenico (fl. 1710 - 1772)]
Prima rappr.:
Monaco di Baviera, Hof: carn. 1726
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Damasco capitale della Siria
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Otero | tiranno di Siria, amante d'Altile | [non indicato] |
2 | Altile | sorella di Lamano creduto Setino principe di Lidia, prigioniera | [non indicato] |
3 | Tamira | sorella di Otero, amata amante di Lamano creduto Setino | [non indicato] |
4 | Lamano | fratello di Altile, creduto Setino figlio d'Astano | [non indicato] |
5 | Setino | creduto Lamano principe di Siria ma vero figlio d'Astano prigioniero | [non indicato] |
6 | Astano | ministro del morto re di Siria padre di Setino creduto Lamano e confidente d'Otero | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1726 | Monaco di Baviera, Teatro Elettorale | Il *Lamano | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1726] | Il *Lamano | prima edizione | Monaco, Gioanni Luca Straub |