Opera
L' *amante inimica
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Beverini Francesco (fl. 1669 - ?)
Prima rappr.:
Roma: 28/07/1668
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cleomede | re di Cilicia | [non indicato] |
2 | Alinda | sua sorella | [non indicato] |
3 | Alidora | regina d'Armenia | [non indicato] |
4 | Ormondo | suo zio | [non indicato] |
5 | Ardelia | principessa frigia, ridotta a servire Alidora | [non indicato] |
6 | Olindo | re di Frigia con nome di Cloraspe | [non indicato] |
7 | Lenno | suo servo | [non indicato] |
8 | Elpenore | cortigiano di Cleomede | [non indicato] |
9 | Arsida | generale di Ormondo | [non indicato] |
10 | Euriclea | vecchia nutrice d'Alinda | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1668/07/ded. 28 | Roma, | L' *amante inimica | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1668 | L' *amante inimica | prima edizione | Roma, Paolo Moneta |