Opera
Roma liberata dalla signoria de' re
dramma per esser cantato
Compositore:
[ Zamperelli Dionisio (fl. 1738 - 1760)]
Compositore:
[ Puccini Giacomo (26/01/1712 - 16/05/1781)]
Compositore:
[ Soffi Pasquale Antonio (fl. 1755 - 1791)]
Librettista:
Montecatini Giambattista (fl. 1760 - ?)
Prima rappr.:
Lucca: 9-11 dic. 1760
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Lucrezio | prefetto della città di Roma e padre dell'estinta Lucrezia | [non indicato] |
2 | Collatino | marito della detta, poi consolo | [non indicato] |
3 | Bruto | prima capitano delle regie guardie, poi consolo | [non indicato] |
4 | Valerio | senatore | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
9-11 dic. 1760 | Lucca, | Roma liberata dalla signoria de' re | dramma per esser cantato | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1760 | Roma liberata dalla signoria de' re | prima edizione | Lucca, Giuseppe Rocchi |
Bibliografia
-
Biagi-Gianturco 1984:
: p. 63
Biagi Ravenni, Gabriella; Gianturco Carolyn, The 'Tasche' of Lucca: 150 year of political serenatas, in «Proceedings of the Royal Musical Association», CXI (1984-1985), 1984-1985, pp. 45-65.