Opera
Li *dispetti amorosi
intermezzo per musica
Compositore:
Acquino Onofrio d' (fl. 1749 - ?)
Librettista:
Valerio Pasquale (fl. 1749 - 1757)
Prima rappr.:
Bologna, Teatro Marsigli Rossi: carn. 1749
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena finge piazza, con deliziosa in distanza
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | don Pancrazio | amante di Fiammetta | [non indicato] |
2 | Fiammetta | ragazza scaltra | [non indicato] |
3 | Niso | servo di Pancrazio, che non parla | [non indicato] |
Quadri scenici
Parte prima
Parte seconda
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1749 | Bologna, Teatro Marsigli Rossi | Li *dispetti amorosi | intermezzo per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1749] | Li *dispetti amorosi | prima edizione | Bologna, Sassi success. del Benacci |