Opera
Il *Demetrio
Ambientazione
La scena è in Seleucia.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cleonice | regina di Siria, amante corrisposta d'Alceste | [non indicato] |
2 | Alceste | che poi si scopre Demetrio re di Siria | [non indicato] |
3 | Barsene | confidente di Cleonice e amante occulta di Alceste | [non indicato] |
4 | Fenicio | grande del regno, tutore d'Alceste e padre d' Olinto | [non indicato] |
5 | Olinto | grande del regno e rivale di Alceste | [non indicato] |
6 | Mitrane | capitano delle guardie reali e amico di Fenicio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gabinetto illuminato
Gabinetto illuminato, con sedia e tavolino da un lato con sopra scettro e corona. Luogo magnifico con trono da un lato, sedili in faccia al suddetto trono per li grandi del regno, vista in prospetto del gran porto di Seleucia con molo e navi illuminate per solennizzare l' elezzione del nuovo re. Giardino interno del palazzo reale corto, terminato l'atto primo s'apprirà il resto del giardino nel quale si vedranno quattro piante, quali, per comando d'un mago, cadranno e si vedranno quattro Ninfe che sortiranno per il ballo.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gallaria
Gallaria e camera con sedia e ridotto col ballo mascherata.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Appartamenti terreni
Appartamenti terreni di Fenicio dentro la reggia. Gran tempio dedicato al Sole con ara e simulacro del medesimo nel mezzo e trono da un lato.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1751 | Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti | Il *Demetrio | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1751 | Il *Demetrio | prima edizione | Brescia, Marco Vendramino |