Opera
La *finta contessa
intermezzi a tre voci
in 2 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
Anonimo (? - ?)
Prima rappr.:
Firenze, Teatro del Cocomero: aut. 1761
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Vespina | finta contessa sorella di Vespino | [non indicato] |
2 | Vespino | finto conte | [non indicato] |
3 | don Pasquale | gentiluomo campagnardo | [non indicato] |
Quadri scenici
Parte prima
1.1 scena 1 - Civile
Civile.
Parte seconda
2.1 scena 1 - Strada
Strada.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
aut. 1761 | Firenze, Teatro del Cocomero | La *finta contessa | intermezzi a tre voci | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1761 | La *finta contessa | prima edizione | Firenze, si vende da Anton Giuseppe Pagani |