Opera
La *Semiramide riconosciuta
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Semiramide | in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno | [non indicato] |
2 | Tamiri | principessa reale de' Battriani amante di Scitalce | [non indicato] |
3 | Scitalce | principe reale d' una parte dell' Indie creduto Idreno da Semiramide, pretensore di Tamiri ed amante di Semiramide | [non indicato] |
4 | Mirteo | principe reale d' Egitto, fratello di Semiramide da lui non conosciuta e amante di Tamiri | [non indicato] |
5 | Ircano | principe scita amante di Tamiri | [non indicato] |
6 | Sibari | confidente e amante occulto di Semiramide | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Portici esteriori del palazzo reale
Portici esteriori del palazzo reale corrispondente alle sponde de l' Eufrate; trono da un lato, alla sinistra del quale un sedile più basso, per Tamiri. In faccia al suddetto trono tre altri sedili. Ara nel mezzo col simulacro di Belo deità de' Caldei. Gran ponte praticabile e soldati sull'altra sponda.
1.2 scena 8 - Salvatico delizioso nel giardino reale
Salvatico delizioso nel giardino reale.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Sala regia illuminata in tempo di notte
Sala regia illuminata in tempo di notte. Gran mensa imbandita nel mezzo con quattro sedili d' intorno ed una sedia in faccia.
2.2 scena 7 - Appartamenti terreni
Appartamenti terreni.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Campagna su la riva dell' Eufrate
Campagna su la riva dell' Eufrate con navi che poi sono incendiate.
3.2 scena 6 - Gabinetti reali
Gabinetti reali.
3.3 scena 12 - Anfiteatro
Anfiteatro con trono da una parte.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
24/01/1752 | Firenze, Teatro della Pergola | La *Semiramide riconosciuta | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1752] | La *Semiramide riconosciuta | prima edizione | Firenze, si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri |
Bibliografia
-
Weaver 1993
: 1752-1
Weaver, Robert Lamar; Wright Weaver, Norma, A chronology of music in the Florentine Theater, 1751-1800. Operas, prologues, farces, intermezzos, concerts and plays with incidental music, Warren, Harmonie Park Press, 1993.