Opera
L' *Ippolito
Ambientazione
La scena è Trezene, o Apollonia, dove nacque Teseo, città di Argia, o Argolis; situata su la riva del mare, in una delle sei provincie del Peloponneso; oggi Morea, e propriamente nel Palazzo reale, e sue contigue campagne
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Teseo | figlio di Egeo decimo re d'Atene | [non indicato] |
2 | Fedra | sua seconda moglie, figlia di Minosse re di Creta, amante occulta d'Ippolito suo figliastro | [non indicato] |
3 | Ippolito | figlio di Teseo e di Antiope regina delle Amazzoni; giovane non chiamato per gli amori e inclinatissimo per le caccie, ma al fine amante di Aricia | [non indicato] |
4 | Aricia | principessa del sangue reale di Atene, figlia de nemici di Teseo e sua prigioniera, amante amata d'Ippolito | [non indicato] |
5 | Terramene | confidente e governatore d'Ippolito | [non indicato] |
6 | Pallante | capitano delle guardie di Teseo e suo fedele | [non indicato] |
7 | Egisto | confidente fedelissimo di Fedra ch'esporrebbe la propria vita per vederla contenta, e da ella amato per l'esperienza della sua fedeltà | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Campagna deliziosa
Campagna deliziosa circondata da folte selve e montuose colline, con boscareccio trofeo, innalzato per festeggiare il nome di Diana. D'intorno al quale devono celebrarsi festivi balli in onore della medema dea. Precedono questi l'esecuzione di real caccia, di cui vedesi il gran appartamento.
1.2 scena 3 - Luogo di deliziose vedute
Luogo di deliziose vedute, comune a vari appartamenti con sedili e fontane.
1.3 scena 8 - Atrio di colonnati
Atrio di colonnati con statue ed uscita a logge reali.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Porto di mare
Porto di mare che comunica con il regio cortile del palazzo reale di Trezene con nave donde si vede sbarcar Teseo.
2.2 scena 4 - Parte remota di orti pensili
Parte remota di orti pensili con sedili erbosi e fontane.
2.3 scena 11 - Deliziosa con belvederi
Deliziosa con belvederi imprimatur mare con sedie di riposo.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Gabinetto di Teseo
Gabinetto di Teseo.
3.2 scena 5 - Solitario ritiro
Solitario ritiro della reggia con poggioli sedere a vista di giardini e riviere di mare comune a vari appartamenti.
3.3 scena 11 - Salone reale
Salone reale.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
22/10/1731 | Monaco di Baviera, | L' *Ippolito | tragedia per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1731] | L' *Ippolito | prima edizione assoluta | Monaco, Giovanni Luca Straub |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .