Opera
L' *incostanza del fato
dramma musicale
in 3 atti
Compositore:
Anonimo (? - ?)
Librettista:
[ Aureli Aurelio (fl. 1652 - 1708)]
Prima rappr.:
Firenze, Teatro del Cocomero: 25/01/1672
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Pontico nell'Isola di Climante.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Pirro | [non indicato] | |
2 | Andromaca | sua moglie | [non indicato] |
3 | Oreste | [non indicato] | |
4 | Ermiona | sua moglie | [non indicato] |
5 | Pilade | amico d'Oreste | [non indicato] |
6 | Atreo | re di Colco | [non indicato] |
7 | Batillo | suo servo | [non indicato] |
8 | Climante | giovinetto tiranno signore dell'Isola strana | [non indicato] |
9 | Cleonilda | sorella di Climante giovinetta armigera | [non indicato] |
10 | Erindo | confidente di Cleonilda | [non indicato] |
11 | Clitone | fratelli gemelli selvaggi | [non indicato] |
12 | Orcane | fratelli gemelli selvaggi | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1672/01/ded. 25 | Firenze, Teatro del Cocomero | L' *incostanza del fato | dramma musicale | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1672] | L' *incostanza del fato | prima edizione | Firenze, Vangelisti e Matini |
Bibliografia
-
Weaver 1978
: 1672-1
Weaver, Robert Lamar; Wright Weaver, Norma, A chronology of music in the Florentine theater 1590-1750, Detroit, Information Coordinators, 1978.