Opera
La *Semiramide riconosciuta
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Majo Giuseppe di (05/12/1697 - 18/11/1771)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 20/01/1751
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Semiramide | in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno | [non indicato] |
2 | Scitalce | principe reale d' una parte dell' Indie creduto Idreno da Semiramide, pretensore di Tamiri ed amante di Semiramide | [non indicato] |
3 | Ircano | principe scita amante di Tamiri | [non indicato] |
4 | Tamiri | principessa reale de' Battriani amante di Scitalce | [non indicato] |
5 | Mirteo | principe reale d' Egitto, fratello di Semiramide da lui non conosciuta e amante di Tamiri | [non indicato] |
6 | Sibari | confidente e amante occulto di Semiramide | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
20/01/1751 | Napoli, Teatro San Carlo | La *Semiramide riconosciuta | dramma per musica | prima assoluta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .