Opera
Demetrio
dramma per musica
Compositore:
Bioni Antonio (ca. 1698 - dopo il 1739)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Breslavia, Teatro Ballhaus: 07/06/1732
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cleonice | regina di Siria, amante di Demetrio | [non indicato] |
2 | Demetrio | sotto nome di Alceste, erede del regno, amante di Cleonice | [non indicato] |
3 | Fenicio | grande del regno, tutore di Demetrio | [non indicato] |
4 | Olinto | grande del regno, figlio di Fenicio | [non indicato] |
5 | Barsene | confidente di Cleonice, amante occulta di Demetrio | [non indicato] |
6 | Mitrane | grande del regno, amico di Fenicio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gabinetto
Gabinetto con sedia e tavolino, con corona, e scetro.
1.2 scena 7 - Luogo magnifico
Luogo magnifico con trono, e sedili, vista del porto con navi illuminate per solennizzare l'elezione del nuovo Re.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Galeria
Galeria.
2.2 scena 9 - Camera con sedie
Camera con sedie.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Portico della regia
Portico della regia corrispondente al mare.
3.2 scena 6 - Appartamenti di Fenicio
Appartamenti di Fenicio.
3.3 scena 11 - Gran tempio dedicato al sole
Gran tempio dedicato al sole con ara, simulacro, e trono.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
07/06/1732 | Breslavia, Teatro Ballhaus | Demetrio | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1732] | Demetrio | prima edizione | [Breslavia], [s.n.] |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .