Opera
Tolomeo e Alessandro, overo La corona disprezzata
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Scarlatti Domenico (1685 - 1757)
Librettista:
Capece Carlo Sigismondo (fl. 1686 - 1771)
Prima rappr.:
Roma, Teatro regina di Polonia, Palazzo Zuccari: 19/01/1711
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge nelle campagne maritime di Cipro vicino ad una villa deliziosa di Araspe
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tolomeo | re di Egitto, sotto nome di Osmino pastore | [non indicato] |
2 | Alessandro | suo [di Tolomeo] fratello | [non indicato] |
3 | Seleuce | sposa di Tolomeo, sotto nome di Delia pastorella | [non indicato] |
4 | Araspe | re di Cipro | [non indicato] |
5 | Elisa | sua sorella | [non indicato] |
6 | Dorisbe | figlia d'Isauro, prencipe di Tiro, sotto nome di Clori giardiniera | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
19/01/1711 | Roma, Teatro regina di Polonia, Palazzo Zuccari | Tolomeo et Alessandro, overo la Corona disprezzata | dramma per musica | prima assoluta |
1713/01/ded. 27 | Fermo, Teatro | Tolomeo e Alessandro, overo La corona disprezzata | dramma per musica | |
1727/02/ded. 04 | Jesi, Sala del Magistrato | Tolomeo e Alessandro, o vero La corona disprezzata | dramma per musica |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1711 | Tolomeo e Alessandro, overo La corona disprezzata | prima edizione assoluta | Roma, Antonio de' Rossi | |
1713 | Tolomeo e Alessandro, overo La corona disprezzata | Roma e Macerata, Silvestri | ||
1727 | Tolomeo e Alessandro, overo La corona disprezzata | Jesi, Gio. Battista de' Giulij |