Opera
La *Merope
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Polifonte | tiranno di Messenia | [non indicato] |
2 | Merope | regina di Messenia, vedova di Cresfonte | [non indicato] |
3 | Epitide | figlio di Merope, creduto Cleone straniero | [non indicato] |
4 | Argia | principessa d'Etolia | [non indicato] |
5 | Trasimede | capo del Consiglio di Messenia | [non indicato] |
6 | Anassandro | confidente di Cresfonte | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Piazza di Messene con trono ed ara
Piazza di Messene con trono ed ara con la statua d'Ercole e tempio chiuso che poi s'apre.
1.2 scena 6 - Stanze
Stanze di Merope con porte laterali che poi si aprono.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Montuosa corrispondente alle mura del parco reale
Montuosa corrispondente alle mura del parco reale.
2.2 scena 5 - Atrio nella reggia
Atrio nella reggia.
2.3 scena 9 - Sala con trono e suoi sedili
Sala con trono e suoi sedili e tutta piena di popolo spettatore.
2.4 scena 12 - Reggia magnifica illuminata
Reggia magnifica illuminata a trasparenti con statue all'intorno rappresentanti gli eroi di Messene. Trono da una parte e sedili dall'altra per i grandi del regno.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Ritiro delizioso nella reggia
Ritiro delizioso nella reggia di Polifonte.
3.2 scena 4 - Appartamenti
Appartamenti di Merope.
3.3 scena 11 - Gran reggia chiusa da cortile nel mezzo
Gran reggia chiusa da cortile nel mezzo, quali aprendosi lasciano vedere il rimanente della reggia con trono sopra il quale Epitide.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
01/1761 | Milano, Regio Ducal Teatro | La *Merope | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1761 | La *Merope | prima edizione | Milano, Giuseppe Richino Malatesta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .