Opera
Tito Manlio
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tito Manlio | [non indicato] | |
2 | Manlio | [non indicato] | |
3 | Servilia | [non indicato] | |
4 | Sabina | [non indicato] | |
5 | Lucio | [non indicato] | |
6 | Decio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gran tempio dedicato a Plutone, e Proserpina
Gran tempio dedicato a Plutone, e Proserpina con simulacri de' medesimi in mezzo, ed ara preparata per i solenni giuramenti.
1.2 scena 5 - Appartamenti di Sabina
Appartamenti di Sabina.
1.3 scena 8 - Vasta campagna sulle sponde del Tevere
Vasta campagna sulle sponde del Tevere. Ponte sul medesimo. Veduta degli allogiamenti latini in lontano di là del Tevere.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Loggie interne nel palazzo
Loggie interne nel palazzo di Tito.
2.2 scena 8 - Soggiorno di Tito
Soggiorno di Tito, con tavolino da scrivere.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Picciolo giardino
Picciolo giardino.
3.2 scena 8 - Campidoglio adorno di obelischi, e trofei
Campidoglio adorno di obelischi, e trofei festivamente apparati, preparati per celebrare le feste decennali...
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
30/05/1751 | Napoli, Teatro San Carlo | Tito Manlio | dramma per musica | prima assoluta |
02/1753 | Messina, Teatro della Monizione | Tito Manlio | dramma per musica | versione riv. |
26/12/1753 | Modena, Teatro Rangoni | Il *Tito Manlio | dramma per musica | |
10/04/1756 | Londra, King's Theatre in the Haymarket | Tito Manlio | dramma per musica | prima nazionale |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .