Opera
L' *innamorato balordo
commedia per musica
in 3 atti
Compositore:
Logroscino Nicola Bonifacio (22/10/1698 - 1764-1765)
Compositore:
Geremia Giuseppe (19/11/1732 - 01/1814)
Compositore:
Insanguine Giacomo (22/03/1728 - 01/02/1795)
Librettista:
Di Napoli Pietro (fl. 1760 - 1773)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro Nuovo: carn. 1763
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Napoli.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Emilia | innamorata di Ottavio | [non indicato] |
2 | Ottavio | gentiluomo amante di Emilia | [non indicato] |
3 | Sebbione | innamorato di Emilia | [non indicato] |
4 | Carmosina | ostessa innamorata di Sebbione | [non indicato] |
5 | Giulietta | scuffiara | [non indicato] |
6 | Nastasio | cafettiero | [non indicato] |
7 | Giacomino | amico di Sebbione | [non indicato] |
9 | Marzia | telajola madre di Sebbione | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
carn. 1763 | Napoli, Teatro Nuovo | L' *innamorato balordo | commedia per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1763 | L' *innamorato balordo | prima edizione assoluta | Napoli, Vincenzo Mazzola-Vocola |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .