Opera
Il *trionfo dell'amicizia e dell'amore
dramma pastorale
in 3 atti
Compositore:
Conti Francesco Bartolomeo (20 gen. 1681-82 - 07/1732)
Librettista:
Ballarini Francesco (fl. 1680 - 1709)
Prima rappr.:
Vienna, Corte: 21 o 22/01/1711
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Licori | figlie di Silvandro | [non indicato] |
2 | Delmira | [figlie di Silvandro] | [non indicato] |
3 | Tirsi | figlio di Formione | [non indicato] |
4 | Licisco | figlio d'Admeto | [non indicato] |
5 | Silvandro | [non indicato] | |
6 | Lisetta | [non indicato] | |
7 | Batto | servo di Licisco | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1711/01/21 o 22 | Vienna, Corte | Il *trionfo dell'amicizia e dell'amore | dramma pastorale | prima assoluta |
03/02/1718 | Amburgo, Schau-Platz | Il *trionfo dell'amore e della costanza | versione riv. | |
carn. 1723 | Vienna, Corte | Il *trionfo dell'amicizia e dell'amore | dramma pastorale | |
inv. 1725 | Breslavia, Teatro Ballhaus | Il *trionfo dell'amicizia e dell'amore | dramma pastorale |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .