Opera
Farnace
dramma per musica
Compositore:
Paganelli Giuseppe Antonio (06/03/1710 - ca. 1763)
Librettista:
Lucchini Antonio Maria (1716 - 1730)
Prima rappr.:
Braunschweig, Hoftheater: fiera d'estate 1738
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
Il lugo dell'azione è in Eraclea
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | --- Pontici | [non indicato] | |
2 | Farnace | re di Ponto | [non indicato] |
3 | Tamiri | regina sposa di Farnace | [non indicato] |
4 | Selinda | sorella di Farnace | [non indicato] |
5 | un fanciullo | figlio di Farnace e di Tamiri | [non indicato] |
6 | --- Cappadocy | [non indicato] | |
7 | Berenice | regina di Cappadocia, madre di Tamiri | [non indicato] |
8 | Gilade | principe del sangue reale e capitano di Berenice | [non indicato] |
9 | --- Romani | [non indicato] | |
10 | Pompeo | pro-console romano nell'Asia | [non indicato] |
11 | Aquilio | prefetto delle legioni romane | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Riviera dell'Eusino
Riviera dell'Eusino con folta selva che ingombra tutta la scena.
1.2 scena 10 - Luogo de'mausolei
Luogo de'mausolei, in mezzo de quali v'è gran piramide destinata per sepolcro de i re di Ponto.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Restano i mausolei
Restano i mausolei.
2.2 scena 6 - Gabinetti reali
Gabinetti reali.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Gran piazza d'Eraclea
Gran piazza d'Eraclea con trofei e grand'apparati di trionfo, carro trionfale sopra il quale Berenice e Popmeo a canto.
3.2 scena 5 - Stanze
Stanze corrispondenti a giardini.
3.3 scena 11 - Padiglioni reali
Padiglioni reali.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
fiera d'estate 1738 | Braunschweig, Teatro | Farnace | dramma per musica | prima assoluta |
fiera d'inverno 1739 | Braunschweig, Teatro | Farnace | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .