Opera
Sesostri, re d'Egitto
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Monza Carlo (ca. 1735 - 19/12/1801)
Librettista:
Pariati Pietro (27/03/1665 - 14/10/1733)
Prima rappr.:
Milano, Regio Ducal Teatro: 26/12/1759
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Sesostri | Figliuolo d'Aprio già Re d'Egitto, creduto figlio d'Amasi | [non indicato] |
2 | Amasi | tiranno d'Egitto, d'Aprio uccisore | [non indicato] |
3 | Nitocri | regina vedova d'Aprio e madre di Sesostri | [non indicato] |
4 | Fanete | uno de' principale Satrapi del Regno | [non indicato] |
5 | Artenice | sorella di Fanete | [non indicato] |
6 | Orgonte | confidente di Fanete e segreto fautore di Sesostri | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Atrio
Atrio, che introduce a diversi appartamenti.
1.2 scena 9 - Gabinetto
Gabinetto nell'appartamento di Nitocri.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Portici nella reggia
Portici nella reggia.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Galleria
Galleria.
3.2 scena 4 - Parte del tempio
Parte del tempio con la statua dell'Odio da una parte e con trono dall'altra.
3.3 scena 8 - S'alza improvvisamente il prospetto
S'alza improvvisamente il prospetto e si vede tutto il tempio illuminato con l'ara di Amore e d'Imeneo in lontano: cade il simulacro dell'Odio e resta sciolto Sesostri da molti sollevati che fanno prigioniero Amasi.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1759 | Milano, Regio Ducal Teatro | Sesostri, re d'Egitto | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1759 | Sesostri, re d'Egitto | prima edizione | Milano, Giuseppe Richino Malatesta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .