Opera
Siface
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Fischietti Domenico (ca. 1725? - dopo il 1810)
Librettista:
Metastasio Pietro (1698 - 1782)
Prima rappr.:
Venezia, Teatro Sant'Angelo: fiera Ascensione 1761
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si rappresenta in Rusconia, città littorale dell'Africa.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Siface | re di Numidia | [non indicato] |
2 | Viriate | principessa di Lusitania | [non indicato] |
3 | Orcano | principe tributario di Siface | [non indicato] |
4 | Ismene | figlia d'Orcano | [non indicato] |
5 | Erminio | generale delle armi di Siface, amante d'Ismene | [non indicato] |
6 | Libanio | confidente di Siface | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
fiera dell'Ascensione 1761 | Venezia, Teatro Sant'Angelo | Siface | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1748 [ma 1761] | Siface | prima edizione | Venezia, Modesto Fenzo |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .