Opera
Solimano
Ambientazione
L'azione è in Babilonia e nei suoi contorni, dove trovasi attendato l'Esercito Ottomano alle rive del fiume Tigri.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Solimano | grande signore de' Turchi, padre di | [non indicato] |
2 | Selim | nato dal primo letto | [non indicato] |
3 | Narsea | figlia di Tacmante Sofà di Persia, prigioniera de' Turchi | [non indicato] |
4 | Emira | figlia di Tacmante Sofì di Persia, prigioniera de' Turchi | [non indicato] |
5 | Osmino | figlio di Solimano e di Rossellane | [non indicato] |
6 | Acomate | agà de' Giannizzeri | [non indicato] |
7 | Rusteno | gran visir | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Appartamenti
Appartamenti.
1.2 scena 6 - Campagna
Campagna con veduta di colline in lontananza dalle quali dovrà scendere il seguito di Selimo. Tenda del gran signore con trono sotto la medesima.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gabinetti
Gabinetti.
2.2 scena 8 - Deliziosa con veduta di viali e fontane
Deliziosa con veduta di viali e fontane.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Atrio della reggia
Atrio della reggia corrispondente ai cortili.
3.2 scena 3 - Magnifico padiglione del gran signore
Magnifico padiglione del gran signore diviso in varie camere con prospetto di arazzi.
3.3 scena 9 - Vasta campagna
Vasta campagna con veduta delle tende ottomane parte sul colle e parte sul piano, da un lato mura esteriori della città di Babilonia sul fiume Tigri carico di navi.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
09/01/1757 | Roma, Teatro Argentina | Solimano | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1757 | Solimano | prima edizione | Roma, Ottavio Puccinelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .