Opera
La *clemenza di Tito
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Tito Vespasiano | imperador di Roma | [non indicato] |
2 | Sesto | amico di Tito, amante di Vitellia | [non indicato] |
3 | Vitellia | figlia dell' imperador Vitellio | [non indicato] |
4 | Servilia | sorella di Sesto, amante d' Annio | [non indicato] |
5 | Annio | amico di Sesto, amante di Servilia | [non indicato] |
6 | Publio | prefetto del Pretorio | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Appartamenti di Vitellia
Appartamenti di Vitellia.
1.2 scena 5 - Atrio del tempio di Giove Statore
Innanzi atrio del tempio di Giove Statore, luogo già celebre per le adunanze del Senato, indietro parte del Foro romano, magnificamente adornato d' archi, obelischi e trofei. In faccia aspetto esterire del campidoglio.
1.3 scena 8 - Ritiro delizioso
Ritiro delizioso.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Portici
Portici.
2.2 scena 8 - Sala
Sala.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Camera chiusa
Camera chiusa con porte, sedia e tavolino da un lato con sopra da scrivere
3.2 scena - Luogo magnifico
Luogo magnifico che introduce a vastissimo anfiteatro di cui per diversi archi scuopresi la parte interna.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
14/01/1736 | Genova, Teatro del Falcone | La *clemenza di Tito | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1736 | La *clemenza di Tito | prima edizione | Genova, Franchelli |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .