Opera
L' *Emilia
commedia per musica
in 3 atti
Compositore:
Capranica Matteo (26/08/1708 - dopo il 1776)
Librettista:
Trinchera Pietro (fl. 1732 - 1791)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: prim. 1747
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Emilia | sorella di Pippo allevata in Livorno amante di [Fonzillo] | [non indicato] |
2 | Fonzillo | giovane marinaro amante prima di Emilia, e poi di [Flaminia] | [non indicato] |
3 | Flaminia | nipote di Tonno cresciuta in Roma ed amante di Fonzillo | [non indicato] |
4 | Pippo | giovane marinaro innamorato di Flaminia | [non indicato] |
5 | Tonno | padrone di barca, zio di Flaminia, innamorato d'Emilia | [non indicato] |
6 | Betta | giovanetta spiritosa ed accorta | [non indicato] |
7 | Cuoccio | semmozatore | [non indicato] |
8 | Nina | ragazza astuta, sorella di Betta | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
prim. 1747 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | L' *Emilia | commedia per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1747 | L' *Emilia | prima edizione assoluta | Napoli, Domenico Langiano |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .