Opera
Vologeso, re de' Parti
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Vologeso | re de' Parti, destinato sposo di Berenice | [non indicato] |
2 | Berenice | regina di Armenia, destinata sposa di Vologeso | [non indicato] |
3 | Lucio Vero | imperadore | [non indicato] |
4 | Lucilla | destinata sposa di Lucio Vero | [non indicato] |
5 | Aniceto | confidente di Lucio Vero | [non indicato] |
6 | Flavio | ambasciadore di Marco Aurelio imperadore | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Sala
Sala con apparato di laute mense.
1.2 scena 6 - Strada
Strada, che conduce al porto di Efeso. Veduta di navi da una delle quali sbarcano ...
1.3 scena 10 - Atrio nello imperial palazzo
Atrio nello imperial palazzo contiguo al carcere di Vologeso, dove staranno due guardie a vista.
1.4 scena 13 - Grande anfiteatro
Grande anfiteatro per gli spettacoli.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gabinetto imperiale
Gabinetto imperiale.
2.2 scena 7 - Galeria
Galeria.
2.3 scena 11 - Atrio
Atrio contiguo al carcere di Vologeso.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Giardino delizioso
Giardino delizioso.
3.2 scena 5 - Interno di orrida prigione
Interno di orrida prigione.
3.3 scena 6 - Camera
Camera finta apparata di lutto, che poi si trasmuta in una reggia imperiale tutta illuminata.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1750 | Vienna, nella cesarea corte | Vologeso re de' Parti | dramma per musica | prima assoluta |
carn. 1754 | Verona, Teatro Filarmonico | Lucio Vero | dramma per musica | versione riv. |
carn. 1762 | Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica | Berenice | dramma per musica | versione riv. |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .