Opera
Servio Tullio
dramma per musica
in p, 3 atti
Compositore:
Steffani Agostino (25/07/1654 - 12/02/1728)
Librettista:
Terzago Ventura (fl. 1678 - 1686)
Prima rappr.:
Monaco di Baviera, Hof: 01/1686
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena è in Roma
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Giove | [non indicato] | |
2 | Giunone | [non indicato] | |
3 | Nettuno | [non indicato] | |
4 | Vesta | [non indicato] | |
5 | Febo | [non indicato] | |
6 | Venere | [non indicato] | |
7 | Marte | [non indicato] | |
8 | Pallade | [non indicato] | |
9 | Mercurio | [non indicato] | |
10 | Diana | [non indicato] | |
11 | Vulcano | [non indicato] | |
12 | Cerere | [non indicato] | |
13 | Tempo | [non indicato] | |
14 | ombra di Tarquinio Prisco | [non indicato] | |
15 | Tanaquil | regina di Toscana, vedova di Tarquinio Prisco | [non indicato] |
16 | Silvia | supposta sua figliuola, figliuola di Anco Marzio | [non indicato] |
17 | Servio Tullio | [non indicato] | |
18 | Tullia | sorella di Servio Tullio | [non indicato] |
19 | Tito Marzio | con finto nome di Valerio | [non indicato] |
20 | Giunio Marzio | fratello di Tito, in abito di donna e con finto nome di Drusilla, dama di Tanaquil | [non indicato] |
21 | Egerio | nipote di Tarquinio Prisco | [non indicato] |
22 | Rutilio | prencipe latino amico e confidente dei due fratelli Marzii | [non indicato] |
23 | Licinio | capitano delle regie guardie | [non indicato] |
24 | Albina | nodrice di Silvia | [non indicato] |
25 | Linco | servo di Egerio | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
01/1686 | Monaco di Baviera, Hof | Servio Tullio | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
[1685] | Servio Tullio | prima edizione | Monaco, Giovanni Jecklino |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .