Opera
Farnace
Ambientazione
La scena si rappresenta in Eraclea.
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Farnace | re di Ponto | [non indicato] |
2 | Tamiri | regina sua sposa | [non indicato] |
3 | Berenice | regina di Cappadocia, madre di Tamiri | [non indicato] |
4 | Merione | principe greco, amante di Berenice | [non indicato] |
5 | Selinda | sorella di Farnace | [non indicato] |
6 | Gilade | generale di Berenice | [non indicato] |
7 | Arbante | generale di Merione | [non indicato] |
8 | un fanciullo | figlio di Farnace, e di Tamiri, che non parla | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Riviera del mare Eusino
Riviera del mare Eusino alle sponde del quale le regie navi di Berenice approdano vicino alla città e suborghi d'Eraclea.
1.2 scena 5 - Atrio
Atrio del palazzo reale nella città di Eraclea.
1.3 scena 7 - Suborghi e città
Suborghi e città rovinata con bosco e mausoleo di Mitridate.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Gran logge
Gran logge nella reggia.
2.2 scena 5 - Bosco
Bosco poco lungi dalla città dove sono vari sepolcri dei re di Potno, fra quali quello di Mitridate.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Regi appartamenti
Regi appartamenti.
3.2 scena 12 - Vasto giardino
Vasto giardino con boschetto dedicato alla Vendetta, all'ingresso del quale tra alcuni cipressi sta da una parte la statua della medesima e dall'altra il trono di Berenice.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
09/05/1731 | Bologna, Teatro Malvezzi | Farnace | dramma per musica | prima assoluta |
carn. 1740 | Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera | Farnace | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .