Opera
La *pastorella al soglio
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Orefice Antonio (fl. 1708 - 1734)
Librettista:
Corradi Giulio Cesare (fl. 1674 - 1731)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Bartolomeo: 04/11/1710
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Adoardo | re d'Inghilterra | [non indicato] |
2 | Sigisberto | suo fratello | [non indicato] |
3 | Mitilde | principessa spagnuola, destinata in isposa ad Adoardo | [non indicato] |
4 | Egina | pastorella, amante di Arideo | [non indicato] |
5 | Arideo | pastore amante di Egina | [non indicato] |
6 | Valasco | ajo di Mitilde | [non indicato] |
7 | Drusilla | damigella della morta regina | [non indicato] |
8 | ombra di Alvilda | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
1710/11/ded. 04 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | La *pastorella al soglio | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1710 | La *pastorella al soglio | prima edizione | Napoli, Michele Luigi Muzio |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .