Opera
Zenobia in Palmira
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Leo Leonardo (05/08/1694 - 31/10/1744)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Librettista:
Pariati Pietro (27/03/1665 - 14/10/1733)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Bartolomeo: 13/05/1725
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Odenato | re di Palmira, amante prima per fama e poi per veduta di Zenobia | [non indicato] |
2 | Decio | general de' Romani, amante virtuoso di Aspasia | [non indicato] |
3 | Aspasia | principessa persiana, amante di Decio e nemica di Odenato | [non indicato] |
4 | Farnace | general de' Persiani, amante di Aspasia e nemicissimo d'Odenato | [non indicato] |
5 | Zenobia | principessa d'Assiria, uscita dall'antica stirpe dei re d'Egitto, di genio guerriero, amante di Odenato per fama | [non indicato] |
6 | Elisa | [non indicato] | |
7 | Tullo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
13/05/1725 | Napoli, Teatro San Bartolomeo | Zenobia in Palmira | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1725 | Zenobia in Palmira | prima edizione | Napoli, Francesco Ricciardi |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .