Opera
Alceste in Ebuda
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Latilla Gaetano (12/01/1711 - 15/01/1788)
Librettista:
Trabucco Andrea (fl. 1720 - 1786)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro San Carlo: 20/01/1741
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in Ebuda, reggia e lido di essa
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Alceste | re d'Ibernia | [non indicato] |
2 | Olimpia | principessa di Olanda | [non indicato] |
3 | Cleotilde | principessa ereditaria del Regno di Frisa | [non indicato] |
4 | Leotardo | re di Ebuda | [non indicato] |
5 | Arbante | principe del real sangue de' re di Ebuda | [non indicato] |
6 | Bireno | duca di Sedia | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
20/01/1741 | Napoli, Teatro San Carlo | Alceste in Ebuda | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1741 | Alceste in Ebuda | prima edizione assoluta | Napoli, Francesco Ricciardo |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .