Opera
Siroe
Ambientazione
La scena è nella città di Seleucia
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Cosroe | re di Persia, amante di Laodice | [non indicato] |
2 | Siroe | primogenito di Cosroe e amante di Emira | [non indicato] |
3 | Medarse | secondogenito del medesimo | [non indicato] |
4 | Emira | principessa di Cambaja in abito da uomo sotto nome d'Idaspe, amante di Siroe | [non indicato] |
5 | Laodice | amante di Siroe e sorella di Arasse | [non indicato] |
6 | Arasse | generale dell'armi persiane ed amico di Siroe | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Gran tempio dedicato al Sole
Gran tempio dedicato al Sole con ara e simulacro del medesimo
1.2 scena 10 - Camera interna di Cosroe
Camera interna di Cosroe con tavolino e sedia.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Deliziosa reale
Deliziosa reale con acque.
2.2 scena 8 - Parte nobile nelli appartamenti terreni
Parte nobile nelli appartamenti terreni con sedie e veduta di orti pensili.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Giardino
Giardino.
3.2 scena 9 - Luogo angusto
Luogo angusto e racchiuso nel castello destinato per carcere a Siroe.
3.3 scena 15 - Gran piazza di Seleucia
Gran piazza di Seleucia con apparato magnifico ordinato per la coronazione di Medarse che poi serve per quella di Siroe.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
12/01/1740 | Roma, Teatro delle Dame | Siroe | dramma per musica | prima assoluta |
fiera giu. 1753 | Padova, Nuovo Teatro | Siroe | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .