Opera
L' *Ottavio
commedia per musica
in 3 atti
Compositore:
Latilla Gaetano (12/01/1711 - 15/01/1788)
Librettista:
Federico Gennaro Antonio (fl. 1730 - 1942)
Prima rappr.:
Napoli, Teatro dei Fiorentini: inv. 1733
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena della commedia finge un luogo fuori Napoli, dove si dice: la Nfrascata
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Colajanne | vecchio, padrigno d'Ottavio | [non indicato] |
2 | Faustina | finta nipote di Colajanne, col nome di Leonora, innamorata di Ottavio | [non indicato] |
3 | Ottavio | giovine, figliastro di Colajanne | [non indicato] |
4 | Isabella | comare di Colajanne, innamorata di Lelio | [non indicato] |
5 | Cassandra | sorella di Lelio | [non indicato] |
6 | Lelio | giovine fratello di Cassandra | [non indicato] |
7 | Carmosina | villanella, innamorata di Ceccone | [non indicato] |
8 | Ceccone | oste, innamorato di Carmosina | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Della commedia fnge un luogo fuori Napoli, dove si dice la Nfrascata
Della commedia fnge un luogo fuori Napoli, dove si dice la Nfrascata.
Atto secondo
Atto terzo
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
inv. 1733 | Napoli, Teatro dei Fiorentini | L' *Ottavio | commedia per musica | prima assoluta |
carn. 1736 | Napoli, Teatro Nuovo di sopra Toledo | L' *Ottavio | commedia per musica | versione riv. |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .