Opera
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Rinaldo di Capua (ca. 1705 - ca. 1780)
Librettista:
Lucarelli G. E. (fl. 1739 - 1749)
Librettista:
Zeno Apostolo (11/12/1668 - 11/11/1750)
Prima rappr.:
Roma, Teatro Argentina: 07/01/1739
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Ambientazione
La scena si finge in Efeso
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Vologeso | re de' Parti, sposo di Berenice | [non indicato] |
2 | Berenice | regina d' Armenia, sposa di Vologeso | [non indicato] |
3 | Lucio Vero | imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice | [non indicato] |
4 | Lucilla | figliuola di Marc'Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero | [non indicato] |
5 | Aniceto | confidente di Lucio Vero | [non indicato] |
6 | Flavio | ambasciatore di Marc'Aurelio | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
07/01/1739 | Roma, Teatro Argentina | Vologeso, re de' Parti | dramma per musica | prima assoluta |
1741 | Catania, Teatro dell'Almi Studj | Il *Vologeso | dramma | |
04/10/1745 | Terni, teatro | Vologeso, re de' Parti | dramma per musica | |
carn. 1749 | Pistoia, Teatro dell'Accademia dei Risvegliati | Vologeso, re de' Parti | dramma per musica | |
1749/05/ded. 26 | Macerata, Teatro | Vologeso | dramma per musica |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .