Opera
Andromaca
Ambientazione
L'azione si rappresenta nelle reggia e nel porto di Butroto
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Pirro | re dell'Epiro, amante di Andromaca | [non indicato] |
2 | Andromaca | madre di Astianatte | [non indicato] |
3 | Astianatte | [non indicato] | |
4 | Ermione | promessa sposa di Pirro e amante di Oreste | [non indicato] |
5 | Oreste | ambasciatore de' Greci e amante d'Ermione | [non indicato] |
6 | Pilade | capitano dell'armi di Pirro e amico d'Oreste | [non indicato] |
7 | Clearte | confidente di Pirro | [non indicato] |
Quadri scenici
Atto primo
1.1 scena 1 - Reggia di Pirro
Reggia di Pirro. Nel mezzo gran statua di bronzo, rappresentante Achille a cavallo in atto d'uccidere Ettore abbattuto. Da un lato magnifico trono.
1.2 scena 7 - Giardini nella reggia
Giardini nella reggia di Pirro.
Atto secondo
2.1 scena 1 - Camera
Camera negli appartamenti reali.
2.2 scena 6 - Galleria
Galleria all'intorno tutta istoriata a bassi rilievi e vagamente adorna con statue e trofei militari.
2.3 scena 10 - Spaziosa piazza
Spaziosa piazza, lateralmente con portici e loggie piene di popolo spettatore. Da una parte prospetto di magnifico tempio, al quale dalla piaza si poggia per duplicato ordine di grandiose scale praticabili. Ara nel mezzo al limitare del tempio ed apparato di sagrificio ec.
Atto terzo
3.1 scena 1 - Appartamenti reali
Appartamenti reali.
3.2 scena 6 - Atrio
Atrio, che introduce alle prigioni. Cancelli all'intorno ed abitazioni per le guardie e custodi.
3.3 scena 10 - Tribuna interiore nella reggia
Tribuna interiore nella reggia di Pirro per le private udienze.
3.4 scena 14 - Porto di mare
Porto di mare ingombrato da navi greche, destinate per la fuga d'Ermione e di Pilade. Ponte per cui si ascende sopra una delle navi. Gran piazza davanti al porto, attorniata da pubbliche fabbriche, ed il porto stesso munito e difeso da varie fortificazioni. Da una parte magnifico molo praticabile, che si stende nel mare e sopra del molo, guardie e macchine militari ec.
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
26/12/1754 | Milano, Regio Ducal Teatro | Andromaca | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1754 | Andromaca | prima edizione | Milano, Giuseppe Richino Malatesta |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online, .