Opera

Il *ratto d'Europa

dramma per musica
Compositore:
AA. VV. (? - ?)
Librettista:
Grazzini Giulio Cesare (fl. 1688 - 1701)
Prima rappr.:
Ferrara, Teatro Bonacossi: 1689
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano

Personaggi

N.PersonaggioQualifica personaggio Ruolo vocale
1 Amore [non indicato]
2 Vezzo [non indicato]
3 Piacere [non indicato]
4 Agenore re della Fenicia [non indicato]
5 Cretideo principe de' Persiani [non indicato]
6 Armidoro capitano generale de' Fenici [non indicato]
7 Europa figliuole d'Agenore [non indicato]
8 Finea [figliuole d'Agenore] [non indicato]
9 Eraclea principessa de' Medi sotto nome d'Artemio, amante di Cretideo [non indicato]
10 Vafro sotto nome d'Aldimiro, aio della sudetta, ambo in abito di caval. Medi [non indicato]
11 Balto servo di corte [non indicato]
12 Giove [non indicato]
13 Nettuno [non indicato]
14 Mercurio [non indicato]
15 dama prima [non indicato]
16 dama seconda [non indicato]
17 Musica alla mensa [non indicato]

Rappresentazioni

DataLuogo ed EdificioTitoloGenereRappresentazione
1689 Ferrara, Teatro Bonacossi Il *ratto d'Europa dramma per musica prima assoluta

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
[1689] Il *ratto d'Europaprima edizione assoluta Ferrara, Bernardino Pomatelli