Opera
Flavio Cuniberto
dramma per musica
in 3 atti
Compositore:
Scarlatti Alessandro (1660 - 1725)
Librettista:
Noris Matteo (1a metà 17. sec. - 06/10/1714)
Prima rappr.:
Pratolino (Firenze), Villa: 06/09/1702
Macrogenere:
melodramma
Lingua:
italiano
Personaggi
N. | Personaggio | Qualifica personaggio | Ruolo vocale |
---|---|---|---|
1 | Flavio Cuniberto | [non indicato] | |
2 | Ernelinda | sua moglie | [non indicato] |
3 | Lotario | consiglieri | [non indicato] |
4 | Ugone | [consiglieri] | [non indicato] |
5 | Emilia | figliuola di Lotario | [non indicato] |
6 | Teodata | figliuoli d'Ugone | [non indicato] |
7 | Guido | [figliuoli d'Ugone] | [non indicato] |
8 | Vitige | confidente di Flavio Cuniberto | [non indicato] |
9 | Bleso | servo | [non indicato] |
Rappresentazioni
Data | Luogo ed Edificio | Titolo | Genere | Rappresentazione |
---|---|---|---|---|
06/09/1702 | Pratolino (Firenze), Villa | Flavio Cuniberto | dramma per musica | prima assoluta |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore | |
---|---|---|---|---|
1702 | Flavio Cuniberto | prima edizione | Firenze, Pietro Antonio Brigonci |